Il segreto nr. 1 per avere il giusto guadagno dalla tua attività
Sei soddisfatto del tuo guadagno a fine anno e di quello che sei riuscito comunque a portare a casa soprattutto in relazione a quello che stai lavorando?
Uno degli errori più gravi che viene effettuato dall’amministratore di condominio e anche da molti professionisti è proprio quello di non prendere in considerazione che la sua attività è un’attività economica, ovvero a fine anno devi guadagnare; molto spesso si applica un ragionamento un po’ di cassetto, ovvero, se ci sono i soldi mi pago e fatturo, altrimenti aspetto, ma generalmente un’attività economica che pur fatturando non incassa è un’attività che è tecnicamente fallita.
Allo stesso modo, nel momento in cui io lavoro più ore di quello che guadagno, ho un’attività che è tecnicamente fallita.
Molto spesso la gestione del denaro ed il rapporto con il profitto della propria attività è un qualcosa che l’amministratore non prende mai in considerazione e, ahimé, questo comporta che, arrivati poi a tirare le somme una volta all’anno, mediamente non siamo soddisfatti di quello che guadagniamo, di quello che abbiamo realizzato.
Allora, per aiutarti in questo percorso verso la consapevolezza che la tua attività professionale è un’attività economica la domanda che ti faccio oggi è: Conosci i tuoi numeri?
Molto spesso non li conosciamo, e quello che accade è che se andiamo a vedere in fondo non sappiamo quanto con precisione abbiamo guadagnato, quanto per ogni singola unità stiamo guadagnando, quanto ci sta costando un condominio piuttosto che un altro, quanto ci sta costando l’acquisizione dei condomini, piuttosto che tutta la struttura in generale in rapporto al lavoro che facciamo.
Ergo…andiamo assolutamente a caso, ed andare a caso in questa specifica attività così come in tutte le attività è un qualcosa che ti porta al fallimento. Se non sei ancora fallito o fallita probabilmente il motivo è che tu non stai contando le tue ore, so per certo infatti che molti amministratori proprio non considerano il proprio lavoro all’interno dei costi della propria struttura ed alla fine non sono soddisfatti di quello che guadagnano.
Una buona domanda che ti puoi fare è questa: “se io in questo momento dovessi sostituire me stesso con dei dipendenti, perché io in qualche modo non posso lavorare perché mi è successo qualcosa o perché semplicemente voglio fare dell’altro, quanto mi costerebbe sostituirmi? Quante persone mi servirebbero? Quale sarebbero in tal caso i miei ricavi?”
Molto spesso quello che facciamo è andare a lavorare 15/16 ore al giorno, concentrandoci sulle cose da fare, lavoriamo una marea di ore e non le prendiamo in considerazione, pertanto alla fine quello che guadagnamo in valore assoluto ce lo facciamo bastare. Quindi se lo sai, lo hai scelto, hai deciso che per tuoi motivi personali vuoi guadagnare poco perché hai altri vantaggi e perché il tuo lavoro ti piace, non ti pesa e quindi anche se il tuo guadagno non è esagerato, sei soddisfatto e stai bene con te stesso va benissimo.
Questo però molto spesso non accade, non scegliamo, arriviamo a fine anno e ci accorgiamo di non aver guadagnato abbastanza, almeno non quanto avremmo voluto. Inoltre ci troviamo a non avere possibilità di crescere, di poterci permettere dei collaboratori, un software specifico, etc. Allora, per fare un passettino nella direzione della crescita nei confronti della parte economica della tua attività, la prima cosa che devi fare è tenere sotto controllo i tuoi numeri. Quanto stai guadagnando, quanto ti costa ogni singolo condominio e quando stai guadagnando per quel condominio; il guadagno dipende anche dal tempo che tu ci stai dedicando,quindi dove state impiegando il tempo tu ed i tuoi collaboratori?
Perché il tempo è uno dei maggiori costi che noi abbiamo all’interno del nostro lavoro e senza questi numeri non potrai mai avere sotto controllo l’attività. Per cui inizia a metterti al timone del tuo lavoro, della tua attività economica e fare in modo che diventi sempre più soddisfacente.
Giudizi