I rischi della disorganizzazione

Riproduci video

Se ancora non hai ben chiari i rischi che stai correndo a non ottimizzare la tua struttura, e quindi a lavorare in maniera disorganizzata, segui questo video perché cercherò di chiarirteli per renderti consapevole in modo che tu possa poi agire di conseguenza.

Una delle cose che vedo quotidianamente lavorando con gli amministratori è la continua rincorsa delle cose da fare, delle emergenze, delle questioni, un carico di lavoro arretrato che comunque in qualche modo ci fa vivere con ansia e con preoccupazione.

E tutto questo potrebbe essere risolto prestando la giusta attenzione all’organizzazione del tuo studio.

Ora quello su cui vorrei che tu puntassi l’attenzione oggi è proprio ai rischi che tu stai correndo nella tua disorganizzazione, perché molto spesso noi non riusciamo ad organizzarci e allora continuiamo a correre senza concentrarci sulle cose importanti.

Allora uno dei più grossi rischi che andiamo a correre nel non essere organizzati è quello di vedere aumentata alla mole di lavoro che abbiamo per l’unità di tempo a nostra disposizione, lo sai, io lo dico sempre che meglio lavoriamo meno lavoriamo; perché?

Perché nel momento in cui tu vai a lavorare in maniera più organizzata, più adeguata e stando più dietro alle cose, essendo più sul pezzo, ovviamente avrai delle conseguenze positive, diversamente saranno conseguenze negative.

E allora nel momento in cui ti perdi le cose, sei in emergenza, continui a correre, alcune cose le lasci indietro, non riesci a seguire tutto, avrai un maggior numero di chiamate, persone scontente davanti alla tua porta, le tensioni che ci sono all’interno del rapporto con i tuoi clienti cambieranno e peggioreranno, e ti faranno peggiorare anche la tua qualità di vita professionale.

Invece lavorando in maniera più adeguata, ottimizzando la tua attività, cercando di andare a liberarti il tempo e quindi lavorando in maniera migliore dando un servizio migliore, addirittura fai in modo che ti liberi altro tempo, perché avrai meno telefonate, meno persone scontente, meno critiche.

E il secondo invece grossissimo rischio che tu corri è quello di aumentare la tua responsabilità professionale.

Molto spesso proprio mi è capitato di rilevare condomini dove c’erano delle situazioni di sospensione dei servizi, semplicemente perché il condominio non aveva soldi e (che ne so) magari l’assemblea non voleva in qualche modo tamponare o agire, eccetera.

Ma è proprio perché l’amministratore in quel momento può aver avuto una svista, e magari gli è arrivato il sollecito prima dall’ente, poi dopo gli è arrivato il preavviso di distacco, poi semplicemente è stato messo lì tra tutta la marea di cose in emergenza che doveva trattare e perso di vista, in realtà non è una cattiva gestione ma pura disorganizzazione nella gestione dei processi.

Oppure non ha avuto il tempo ad esempio di fare recuperi crediti, vedo tante persone, tanti amministratori, che non riescono a portare avanti un recupero crediti regolare e lavora soltanto sulle emergenze, solo che a volte sono talmente tante che non si riesce a starci dietro.

E quindi questi sono alcuni dei grossi rischi che che tu corri, l’invito che ti faccio oggi è di prenderti un giorno o quello che ti serve, fermarti, fare l’elenco delle cose che tu vorresti migliorare all’interno della tua attività, e poi passo per passo fare in modo di ovviamente lavorarci su e migliorarle costantemente e continuamente.

PER APPROFONDIRE:

Articoli correlati

Giudizi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *